Ricetta per i ricciarelli di Siena
Ingredienti:
- 250 g di zucchero a velo
- 150 g di mandorle dolci sgusciate
- 15 g di mandorle amare sgusciate
- 20 ostie da pasticceria
- 1 uovo
Immergete le mandorle nell'acqua bollente e toglietene la pellicina, quindi infornatele velocemente per asciugarle e poi lasciatele raffreddare.
Con un pestello o con il frullatore, riducete le mandorle in polvere, quindi unitevi lo zucchero a velo, tenendone da parte un poco e mescolate.
Montate l'albume a neve e aggiungetevi la polvere di mandorle e zucchero, un cucchiaio alla volta. Lavorate l'impasto fino ad ottenere un composto omogeneo, quindi stendetelo con il mattarello a uno spessore di circa 1 cm e mezzo.
Dall'impasto, ricavate dei dischi della grandezza delle ostie: queste andranno poi disposte sulla piastra del forno e ricoperte con un disco di pasta di mandorle per ciascuna. Coprite con un canovaccio e lasciate riposare in luogo fresco per circa 1 ora.
Trascorso questo tempo, mettete i ricciarelli in forno a calore medio per circa mezz'ora, facendo attenzione affinché non scuriscano. Quando saranno pronti toglieteli dal forno, quindi lasciateli raffreddare e serviteli dopo averli spolverati con lo zucchero a velo.